Top
Image Alt

Lavori PON

Interventi PON per i lavori di riqualificazione, restauro e ammodernamento Parco Archeologico di Paestum e Velia

SCARICA LA PRESENTAZIONE DEGLI INTERVENTIVAI AL SITO

  • RIQUALIFICAZIONE, RESTAURO E ADEGUAMENTO FUNZIONALE E IMPIANTISTICO DELL’AREA ARCHEOLOGICA DI PAESTUM, FINALIZZATI ALL’IMPLEMENTAZIONE DELL’OFFERTA DI VISITA, AL MIGLIORAMENTO DELLA FRUIZIONE IN SICUREZZA E DELL’ACCESSIBILITA’ DA PARTE DEI DISABILI, AL CONTENIMENTO DEL FABBISOGNO ENERGETICO DELL’AREA COMPRENDENTE LA CINTA MURARIA DA PORTA AUREA A TORRE 18 ED ALCUNE INSULAE. VAI AL SITO Le aree di intervento sono state organizzate nelle fasi di: Restauro delle mura; Scavo archeologico e restauro delle insulae; Percorsi per un’utenza ampliata; Illuminazione. La proposta migliorativa dell’A.T.I. è stata incentrata sulla metodologia di realizzazione dell’intervento relativa all’organizzazione delle squadre e al cronoprogramma da adottare, attraverso una composizione delle squadre di lavoro, articolate

  • LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, AMMODERNAMENTO E RIQUALIFICAZIONE FINALIZZATI ALL’IMPLEMENTAZIONE DELL’OFFERTA DI VISITA, AL MIGLIORAMENTO DELLA FRUIZIONE IN SICUREZZA ED AL CONTENIMENTO DEL FABBISOGNO ENERGETICO” - MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PAESTUM. Il progetto di ristrutturazione, ammodernamento e riqualificazione del “Museo di Paestum” è stato concepito, dal punto di vista funzionale, recuperando in primis l'originaria impostazione del corpo espositivo degli anni cinquanta del Novecento. Per questo motivo la “Cella” centrale ridiventa il fulcro di questa prima parte del museo, dove è previsto il recupero della balconata del piano superiore e la vista delle metope. Si riacquisterà la spazialità di questo ambiente del museo con