PARCO ARCHEOLOGICO E WIKI LOVES MONUMENTS

dal 1 settembre parte la quinta edizione del concorso fotografico
Dal 1º al 30 settembre 2016 il Parco Archeologico di Paestum e Wiki Loves Monuments Italia insieme per la quinta edizione del concorso fotografico promosso da Wikimedia.
Durante il regolare orario di apertura del Parco, cittadini e turisti sono autorizzati a fotografare:
nell’area archeologica: i tre templi, il Foro, il Comizio, l’Ekkclesiasterion, la Piscina ellenistica, l’Anfiteatro, la cinta muraria con le torri e le porte di accesso alla città;
nel museo: le metope del Santuario di Hera alla foce del Sele, le tombe dipinte del periodo lucano e gli altri reperti custoditi.
Orari:
Museo dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso ore 18:50); 1° e 3° lunedì del mese dalle 8:30 alle 13:40 (ultimo ingresso ore 13:00); ogni sabato, fino al 1 ottobre, chiude alle ore 22,30
Area Archeologica tutti i giorni dalle 8:30 alle 19.30; dopo il tramonto rimarranno aperti solo i percorsi illuminati.
Biglietto di ingresso al Parco:
dalle ore 8:30 alle ore 19:30 € 9,00; ridotto € 4,50 per età compresa tra 18 e 25 anni; gratuito fino a 18 anni
Chi sceglie di acquistare l’Abbonamento annuale PAESTUM MIA (€ 15,00; ridotto €7.50 per chi ha l’età compresa tra i 18 e 25 anni) ha libero ingresso al Museo, all’area archeologica e a tutte le iniziative che rientrano nel biglietto ordinario, per 365 giorni (si attiva al momento dell’acquisto).