
Continuano le attività didattiche estive del Parco Archeologico di Paestum e Velia con “Kéramos. Laboratori ceramici” a cura delle artiste dell’Associazione Pandora Artiste – Ceramiste.
Si tratta di corsi di ceramica, accessibili e inclusivi, per adulti e bambini sulle tecniche di formatura, decorazione, torni ed hot pot.
Un eccezionale connubio tra artigianalità, conoscenza del territorio, design e cultura millenaria. Una possibilità per i visitatori del Parco di stimoli e strumenti per una reinterpretazione del ricco patrimonio archeologico e territoriale, con un’attenzione all’aspetto sociale e all’ambiente. Una vera officina della conoscenza, dove il passato inteso come passato remoto riaffiora dai reperti che, con la loro presenza, testimoniano un monumentale repertorio da riprogettare e creare in versione tradizionale o contemporanea, quali imprescindibili riferimenti al contesto archeologico dove si proporranno le attività di laboratorio.
Il primo appuntamento con Kéramos. Laboratori ceramici è a Paestum sabato 8 luglio 2023 alle ore 11:00.
L’artista iraniana Dorna Abyak e l’artista afghana Hamideh Norouz presentano le antiche tecniche persiane di decorazione di piastrelle a kashi haft rang e tecnica Qom.
Appuntamento con gli operatori presso la biglietteria del Parco, di fronte al tempio di Nettuno.
Si prega di arrivare 15 minuti prima dell’inizio delle attività.
Max 25 partecipanti. Costo dell’iniziativa € 3,00 che si aggiunge al biglietto di ingresso al Parco e all’abbonamento Paestum&Velia.
Prenotazione al numero 0812395653 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00 oppure alla mail arte@lenuvole.com

0