Imagine Paestum without us. Rising sea levels, desertification, marine pollution and soil erosion combine to make this a real scenario.
How can understanding the past better avoid this chilling apocalypse? This is the theme of Poseidonia, water city, archaeology and climate change: through a major reinterpretation of the history of Paestum in southern Italy, about 100 km south of Naples, to
Continua il percorso Autism Friendly del Museo di Paestum con le visite speciali “Un tuffo nel blu”
Nuova tappa del percorso “Un Tuffo nel Blu” presso il Parco Archeologico di Paestum organizzata dall’associazione Cilento4all e dedicata a pubblici speciali. Il sito di Paestum ha ospitato un gruppo di giovani adulti del centro per la Vita Indipendente “My Life,
A Paestum dal 30 luglio al 28 agosto in programma la rassegna “In Canto”
Venerdì 26 luglio alle ore 10.30 presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno si terrà una conferenza stampa di presentazione delle attività della rassegna "In Canto" che si svolgerà a Paestum, negli spazi dell’area archeologica e del Museo,
Arriva il “Cavallo di sabbia” di Mimmo Paladino nel sito archeologico
Un’icona contemporanea tra i templi di Paestum
“Il cavallo di sabbia” di Mimmo Paladino
Giovedì 11 luglio 2019, torna a Paestum “Il cavallo di sabbia”, l’opera di Mimmo Paladino realizzata nel 1999. L’opera troverà nuova collocazione nell’area archeologica di Paestum, nello spazio libero tra i due templi del santuario meridionale, la c.d. Basilica e il
Al Museo visite guidate ai vasi più belli di Paestum
Alcuni tra i vasi più belli conservati al museo di Paestum saranno i nuovi protagonisti di questa estate: a partire dal 5 luglio, e fino al 27 settembre, ogni venerdì alle ore 11:00, gli assistenti alla fruizione del Parco Archeologico
IL #GIFFONI2019 SI RACCONTA AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM
Lunedì 8 luglio appuntamento alle 11:00 tra alcuni dei reperti più belli della storia dell’arte per narrare il programma della 49esima edizione Lunedì 8 luglio, alle ore 11:00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum (Via Magna Graecia 917/919) si terrà
Il ritorno di Goethe tra i templi di Paestum Festival della Poesia Europea per la prima volta in Italia
Il 27 giugno 2019, il Parco Archeologico di Paestum ospiterà la tappa italiana della XII edizione del Festival della Poesia Europea di Francoforte sul Meno. L’evento, accolto per la prima volta in Italia, sarà incentrato sulla figura di Johann Wolfgang
Emergono i colori del tempio di Hera alla Foce del Sele
Indagini archeometriche sulle metope del Sele
Festa della Musica – 21 giugno 2019
Al Parco Archeologico di Paestum si fa festa.
Trovato un altro monumento dorico nei pressi del quartiere artigianale della città
Potrebbe appartenere a un tempietto.
Sabato 15 giugno 2019, ingresso gratuito al museo e all’area archeologica
Il Parco Archeologico di Paestum festeggia il Santo Patrono
All’Heraion di Foce Sele si sostiene la prevenzione e la ricerca scientifica
Forte la cooperazione con gli Amici di Paestum
Teatro classico nell’area archeologica di Paestum
Venerdì 31 maggio 2019
30 maggio 2019 al Museo Convegno “Paestum nelle arti del XX secolo”
“Paestum nelle arti del XX secolo” è il titolo del convegno che si svolgerà al Museo di Paestum, giovedì 30 maggio, per celebrare la città magnogreca quale fonte di ispirazione nelle arti del secolo scorso. L’iniziativa vede coinvolti più attori,
Partono i lavori PON al Parco Archeologico di Paestum
Zuchtriegel: non chiuderemo mai!
Conferenza Stampa di presentazione dei lavori PON
Venerdì 24 maggio 2019, alle ore 11:00, sala cella del museo
Vola il biglietto annuale PaestumMia
Solo 1 Euro in più per entrare tutto l'anno
Notte eropea dei Musei – Sabato 18 maggio 2019
Apertura straordinaria serale del Parco Archeologico di Paestum
Ricetta contro le bolle culturali delle mostre
Depositi di Paestum aperti tutti i giorni.
Abitare in Magna Grecia: l’età classica
Al Museo Archeologico di Paestum si torna a discutere di abitati e architetture domestiche nelle colonie greche d’Occidente con il convegno “Abitare in Magna Grecia”; l’appuntamento è giovedì 9 maggio 2019, a Napoli, nella sala conferenza di Palazzo Corigliano e
Paestum conquista la Cina
Si è appena inaugurata presso il Bejing World Art Museum di Pechino la seconda tappa della mostra monografica dedicata a Paestum fuori dall'Europa. L'esposizione resterà a Pechino fino al 28 giugno 2019; successivamente la mostra che durerà fino al mese di
Paestum assicura la manutenzione ordinaria del Tempio di Nettuno grazie ai 100.000 Euro donati dall’azienda D’Amico
Parte il programma di ricerche e sperimentazioni che permetterà al Parco Archeologico di Paestum di definire strategie per la manutenzione ordinaria del Tempio di Nettuno e assicurare così la conservazione di uno dei più importanti capolavori dell’architettura greca, testimonianza unica
Pasqua e Pasquetta tra i templi di Paestum: Area archeologica e museo aperti regolarmente
Domenica di Pasqua 21 aprile e lunedì di Pasquetta 22 aprile 2019, il Museo e l’area archeologica di Paestum saranno regolarmente aperti dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (emissione ultimo biglietto ore 18:50). Approfittate di questi giorni di festa per
A Paestum si restaura il tempio di Athena per preservare l’eredità del passato
Mentre sono ancora vive le immagini del rogo di Notre Dame a Parigi, Paestum punta sulla conservazione e sul restauro del tempio di Athena, patrimonio Unesco dal 1998, grazie al contributo di finanziatori privati, attenti a preservare la memoria del
Donata al Museo di Paestum una tela di Sergio Vecchio
Paestum e l'arte contemporanea
Si scopre la “seconda vita” del Tempio di Nettuno
Continuano gli scavi alla "Casa dei Sacerdoti"
Giornata su autismo e musei a Paestum
Il Parco cresce ancora: +15% nel primo trimestre
“Earth Hour” a Paestum: i templi al buio per salvare la terra
La movimentazione internazionale contro il cambiamento climatico.
2 aprile 2019, “Lo Spettro artistico – Il museo come luogo della cultura Autism Friendly”
Paestum aderisce alla XII giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo
Prima domenica di primavera a Paestum con tante iniziative per tutti
Finalmente è arrivata la primavera anche al Parco Archeologico di Paestum!
Ingresso gratuito e aperitivi al museo di Paestum – giovedì 21 marzo 2019
Gli #aperiPaestum danno il benvenuto alla primavera
Nuovi scavi a Paestum
Nuovi scavi a Paestum: si indaga l’enigmatico edificio di fronte al Tempio di Nettuno
Paestum nella notte: il paesaggio antico dei templi
Giornata nazionale del Paesaggio - 14 marzo 2019
Paestum: settimana dei musei registra flussi + 97%
Cresce accessibilità per la cittadinanza
#settimanadeimusei al Parco Archeologico di Paestum
Ingresso gratuito e tante iniziative in programma per tutti
A Paestum rivive il mito degli Argonauti con la scrittrice Andrea Marcolongo: mercoledì 6 marzo 2019 alle ore 11 al Museo
Nella Settimana dei musei, l’autrice Andrea Marcolongo incontrerà i ragazzi dei licei della provincia di Salerno, al museo di Paestum, mercoledì 6 marzo, alle ore 11:00. L’appuntamento è organizzato dalla Scabec, società in house della Regione Campania per la valorizzazione
Il Circolo di Nettuno presso Confindustria Salerno
Presentazione della brochure per sostenere Paestum
#iovadoaPaestum: nuove aperture gratuite
Presentato il nuovo calendario delle gratuità 2019
Riprendono gli scavi alle spalle del tempio di Nettuno
Con gli speleologi sotto l'antica Paestum
Emozioni e conoscenza per la prima visita speciale “Un tuffo nel blu”
UN PERCORSO DI CONOSCENZA E DI EMOZIONI AL MUSEO DI PAESTUM con le visite speciali “Un tuffo nel blu”
Delegazione cinese in visita a Paestum
Paestum palestra internazionale per accessibilità, scavi e restauri
Workshop Archeologia Sperimentale
L'architettura domestica del V sec. a.C.
Due Borse di Studio per Archeologi
La ricerca prosegue grazie alle sponsorizzazioni
Proseguono i restauri nel Tempio di Nettuno
Si passa dall'emergenza alla manutenzione ordinaria
“Paestum Mia” 365 giorni all’anno
Il biglietto annuale per andare e tornare a Paestum tutto l'anno
1 gennaio 2019: apertura straordinaria
L'area archeologica di Paestum rimarrà aperta a Capodanno
A Natale regala Paestum MIA
Vivere il sito archeologico meglio conservato della Magna Grecia per un anno intero al prezzo di un biglietto del cinema - è questa la proposta che il Parco Archeologico di Paestum promuove per il periodo natalizio. Il biglietto annuale "Paestum
I LEGUMI: UNA RICCHEZZA INESPLORATA!!!
Appuntamento al Museo con Slow Food Cilento
Paestum e INAIL insieme per l’accessibilità universale
accordo tra il Parco Archeologico di Paestum e Inail - sede territoriale di Salerno
Paestum set di un film con Nick Nolte e Charlotte Rampling
"Last Words" (Ultime parole) è il titolo del lungometraggio che il regista Jonathan Nossiter sta girando tra i templi di Paestum. Un cast d’eccezione, tra cui Charlotte Rampling, Nick Nolte, Stellan Skarsgard e Alba Rohrwacher. Il plot è basato su
L’Antico fa testo: laboratori per le scuole
Il mito rivive a Paestum dal 19 ottobre 2018
Con #FamilyLabPaestum la famiglia va al museo
OGNI PRIMA E TERZA DOMENICA DEL MESE
“PAESTUM PER TUTTI Architetture senza barriere”
Ogni seconda domenica del mese visite guidate, in italiano e in inglese, all’area del Santuario Meridionale
IL SENTIERO DEGLI ARGONAUTI – PASSEGGIATA DAI TEMPLI AL MARE
Visite guidate gratuite con Legambiente Paestum
A Paestum e Velia prima domenica del mese con ingresso gratuito
4 maggio 2025: A PAESTUM E VELIA PRIMA DOMENICA DEL MESE - INGRESSO GRATUITO Domenica 4 maggio 2025 torna l’appuntamento con Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito in tutti i musei e parchi archeologici statali ogni prima
Festa dei lavoratori ai Parchi Archeologici di Paestum e Velia 1° maggio 2025. Tante le iniziative in programma
I Parchi archeologici di Paestum e Velia celebrano la Festa dei Lavoratori del 1° maggio con una giornata speciale, ricca di attività pensate per tutti gli appassionati di storia, natura e arte. Tra visite ai depositi del Museo, laboratori all'aperto, passeggiata
Paestum e Velia on the road: navetta gratuita da Paestum a Velia e ritorno – Calendario Maggio 2025
I Parchi archeologici di Paestum e Velia proseguono anche nel mese di maggio l’iniziativa “Paestum e Velia on the road”, che prevede un comodo servizio di navetta gratuita per collegare i due straordinari siti della Magna Grecia. Il servizio sarà attivo
DONNE DI HERA. Ultimo spettacolo della Rassegna Teatrale autunnale “…Dal Mito A + ∞” Nel Museo Archeologico Nazionale Di Paestum.
1 maggio 2025 - ore 17:00 I Parchi archeologici di Paestum e Velia, in collaborazione con l’Accademia Magna Graecia, diretta da Sarah Falanga, hanno organizzato, nel periodo autunnale, “Donne di Hera”, rassegna di teatro nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Il
25 aprile 2025, 80° Anniversario della Liberazione. Ingresso gratuito ai Parchi archeologi di Paestum e Velia
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, l’area archeologica e il Museo di Paestum e l’area archeologica di Velia apriranno le porte gratuitamente al pubblico dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle ore 18:30). Una giornata dedicata
L’attesa per Paestum. Donazione dell’opera di Sergio Vecchio ai Parchi archeologici di Paestum e Velia.
L’attesa per Paestum. Donazione dell’opera di Sergio Vecchio ai Parchi archeologici di Paestum e Velia. 29 Aprile 2025 Museo Archeologico Nazionale di Paestum Cresce la collezione di arte contemporanea dei Parchi archeologici di Paestum e Velia con la donazione dell'opera "L'Attesa" dell'artista Sergio Vecchio,