Top
Elea La Rinascita

Da un’idea di Tiziana D’Angelo
Scritto da Luca Apolito
Regia Luigi Marmo

Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Sala Spazio Pubblico 15 maggio 2025 ore 10:00

I Parchi archeologici di Paestum e Velia presentano al pubblico il cortometraggio “Elea – La Rinascita” realizzato in collaborazione con Giffoni Film Festival.

Il lavoro rientra nel progetto esecutivo della mostra “Elea: la rinascita” (Area archeologica di Velia, 4 agosto 2023 – 31 dicembre 2024) e vuole leggere in chiave cinematografica alcuni temi centrali della mostra per realizzare un esperimento narrativo originale, un viaggio tra storia e mito in cui presente e passato si fondono e creano uno spazio di riflessione e dialogo per le nuove generazioni. Il progetto esecutivo della mostra ELEA – LA RINASCITA, è stato co-finanziato dalla Regione Campania.

 

SINOSSI

Teos e Thalia, fratello e sorella adolescenti, fuggono nel cuore della notte da Focea. La città è sotto assedio, sta per essere conquistata e distrutta. I loro genitori sono scomparsi, forse in battaglia, e li hanno lasciati soli con l’ordine di partire, di andare il più lontano possibile, di avventurarsi oltre il mare in cerca di una nuova terra dove cominciare una vita nuova. Questo cortometraggio è ambientato ai giorni nostri, in una Focea immaginaria che è al contempo l’antica città della Ionia e una città in guerra del presente. L’avventura di Thalia e Teos, il racconto del loro destino incerto, di un viaggio pericoloso, richiama la storia antica e ne evidenzia le caratteristiche universali, la rilevanza e l’attualità. In ogni tappa del viaggio, Thalia e Teos cambiano volto, cambiano lingua, sono interpretati da attori differenti, provenienti da paesi diversi. Ma restano sempre gli stessi due viaggiatori costretti a lasciare la propria patria, Focea, per trovare, infine, una nuova libertà e identità nella città di Elea. Diventano il simbolo di viaggi e di fughe, esodi e migrazioni che hanno caratterizzato la storia millenaria di tante comunità e culture diverse.