PARCO APERTURE NO STOP

settembre a Paestum: un calendario ricco di iniziative per venire e ritornare a Paestum!
A partire dal 1° settembre 2016 il Museo e l’area Archeologica di Paestum saranno aperti sempre, senza giorno di chiusura settimanale, per garantire una più ampia fruizione del sito e venire incontro a tutte le esigenze dei visitatori.
Ecco i nuovi orari:
Il Museo dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso ore 18:50)
1° e 3° lunedì del mese dalle 8:30 alle 13:40 (ultimo ingresso ore 13:00)
ogni sabato, fino al 1 ottobre, chiude alle ore 22,30
Area Archeologica – Templi dalle 8:30 alle 19.30
dopo il tramonto rimarranno aperti solo i percorsi illuminati.
le iniziative di questo fine settimana:
Sabato 3 settembre
la mostra “Possessione – trafugamenti e falsi di antichità a Paestum” nella sala Cella del Museo fino alle 22.30, ultimo ingresso 21.50;
Visite senza barriere al santuario meridionale
L’appuntamento è alle ore 10:00, 12:00, 16:00 e 18:00 all’ingresso di Porta Principale, per un massimo di 25 visitatori per volta
la visita, in italiano e in inglese, dura 30 minuti ed è inclusa nel biglietto d’ingresso e nell’abbonamento annuale PAESTUM MIA.
il 4 settembre, prima domenica del mese, si ripropongono:
l’iniziativa del MiBACT che consente l’ingresso gratuito per tutti nei luoghi della cultura
il 2° appuntamento con Legambiente Paestum e il Circolo Freewheeling per percorrere “Il sentiero degli Argonauti – Passeggiata dai templi al mare”.
Si parte alle ore 16:30 dal Tempio di Atena per incamminarsi lungo il percorso del decumano maggiore verso l’oasi dunale e, attraversando Porta Marina e un tratto di pineta con flora tipica della macchia mediterranea, si raggiungerà l’antica spiaggia della città di Poseidonia.
Il Sentiero degli Argonauti ripercorre il cammino degli eroi che, secondo la tradizione tramandata da Plinio il Vecchio e Strabone, risalirono il territorio pestano dopo il loro sbarco.
La collaborazione tra il PAE, i volontari di Legambiente, i richiedenti asilo, ospiti del centro di accoglienza di Capaccio-Paestum e il Comune, ha consentito, con un ambizioso progetto e attraverso il ripristino di un percorso/sentiero, il contatto con il mare alla città di Poseidonia.
Il percorso, di facile percorrenza, è di circa 2 Km; consigliate scarpe comode.
Per INFO: Legambiente Paestum Pasquale Longo 3397850942 Roberto Paolillo 3663762044
maggiori informazioni
i laboratori didattici per ragazzi di età compresa tra 6 e 13 anni. Appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Paestum alle ore 11:00 e alle 17:00. Il laboratorio dura h 1.30 e costa €3.00
le passeggiate notturne tra i templi, per vivere ancora la magica atmosfera dei templi illuminati dal giovedì alla domenica (ed è la penultima settimana!) l’apertura dell’area archeologica si protrae fino a mezzanotte, ultimo ingresso 23:00. Per la prima domenica del mese l’ingresso è gratuito.