Top

da venerdì 22 luglio aperture fino alle ore 24 dal giovedì alla domenica e un biglietto annuale al costo di 15 Euro che consente l’accesso all’area archeologica, al museo e a tutte le iniziative incluse nel biglietto regolare. Per alcune iniziative è previsto un costo aggiuntivo al biglietto ordinario: in questi casi chi ha l’abbonamento, se vuole, deve pagare solo il costo aggiuntivo.

 

Sono queste le novità che il Parco Archeologico di Paestum mette in campo per l’estate.

Con queste due operazioni, il Parco Archeologico di Paestum lascia indietro il rapporto tradizionale tra museo archeologico e pubblico; da oggi siamo una community – commenta il direttore Gabriel Zuchtriegel – Dopo l’abbattimento delle barriere architettoniche nella c.d. Basilica, il tempio più antico di Paestum che è attualmente l’unico di questi monumenti in tutto il Mediterraneo accessibile a tutti, adesso abbattiamo anche le barriere immateriali: con l’abbonamento annuale e le aperture serali, il Parco Archeologico diventa un vero luogo di incontro, dove tutti si possono sentire a casa, in primis gli abitanti della zona.

notte dei templi

 

 

Le aperture serali, finanziate grazie a un progetto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Campania, andranno avanti fino all’11 settembre. Fino a quella data, ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica sarà possibile usufruire di un percorso illuminato fino alle ore 24, ultimo ingresso alle 23. È a disposizione un’audioguida scaricabile gratuitamente o noleggiabile sul posto.
Il biglietto è acquistabile presso la biglietteria del Museo al costo di € 7,00 (gratuito fino a 18 anni e ridotto del 50% tra i 18 e i 25 anni).