Top
Image Alt

Il mare

A piedi sono solo 15 minuti dalla spiaggia a Porta Marina, la porta antica di Paestum che meglio conserva la sua struttura originaria. Il percorso pedonale “degli Argonauti” arriva a Porta Marina e, proseguendo lungo le mura, fino all’ingresso di Porta Giustizia.
Oggi la linea di costa si presenta notevolmente avanzata: nell’antichità la città doveva affacciarsi su due ampie lagune costiere poste ad ovest e a sud di essa.
La vocazione marittima di Poseidonia-Paestum si riflette nel nome prescelto per la città: Poseidone, per i Greci, era il dio del mare.
Il tempio di Atena, leggermente sopraelevato rispetto agli altri due, guidava i naviganti che dal mare si avvicinavano alla costa.
Nonostante non si conosca ancora l’esatta posizione degli approdi marittimi, è certo che la città mantenne il suo ruolo commerciale fino all’epoca imperiale.