DONNE DI HERA. Il Ritorno Della Rassegna Teatrale “…Dal Mito A + ∞” Nel Museo Archeologico Nazionale Di Paestum.

I Parchi archeologici di Paestum e Velia, in collaborazione con l’Accademia Magna Graecia, diretta da Sarah Falanga, organizzano “Donne di Hera”, rassegna di teatro nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Il titolo della rassegna evoca la straordinaria forza delle donne, poste sotto la protezione della dea Hera.
Gli spettacoli che vanno in scena sono stati scritti o riadattati da Sarah Falanga e prodotti unicamente per Paestum e hanno come soggetto i “Miti Moderni”, appartenenti già all’immaginario collettivo e descritti da una drammaturgia nuova e sorprendente.
Per questa stagione, anche in occasione di alcuni importanti anniversari, ad accomodarsi nel nostro «salotto teatrale», vi saranno preziosissimi amici: Pino Daniele, Anna Magnani e le tre donne del Mito per eccellenza (Antigone, Elettra, Medea).
INFORMAZIONI
23 febbraio 2025 – “PINUCCIA – Un omaggio a Pino Daniele”
6 aprile 2025 – “Io Anna Magnani? – … l’essenza e la poesia di un mito”
26 aprile 2025 – “TRILOGIA – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”
Gli spettacoli si terranno alle ore 17:00 presso la Sala Spazio Pubblico del Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
Tutti gli spettacoli sono inclusi nel biglietto di ingresso ai Parchi e nell’abbonamento Paestum&Velia.