Continuano ai parchi archeologici di Paestum e Velia i laboratori ceramici “Kéramos”. Prossimo appuntamento al museo di Paestum domenica 13 aprile 2025

I Parchi archeologici di Paestum e Velia ti invitano a vivere un’esperienza unica che unisce creatività, arte e storia con i laboratori di ceramica “KÉRAMOS”, in programma una volta al mese presso i Parchi fino a dicembre.
Domenica 13 aprile, il Museo Archeologico Nazionale di Paestum apre le porte al laboratorio creativo “IL CIBO NELL’ANTICHITÀ”, un’occasione speciale per riscoprire le tradizioni alimentari e l’arte della ceramica del mondo greco-romano.
Un viaggio nel tempo attraverso forme, colori e sapori ti guiderà alla scoperta della quotidianità antica, tra piatti, anfore e decori ispirati ai reperti esposti nel Museo. Un modo coinvolgente per toccare con mano la storia, immergendosi nei saperi artigianali che da sempre raccontano il legame tra cibo e cultura.
La giornata inizierà alle 11:00 con l’accoglienza presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum, dove i partecipanti saranno guidati da ceramisti esperti dell’Associazione Pandora Artiste Ceramiste.
Subito dopo prenderà il via il laboratorio “Il Cibo nell’Antichità”: un’attività pratica durante la quale si modelleranno vasi, olle e piatti ispirati alla vita quotidiana di Greci e Romani. I partecipanti potranno creare e decorare con le proprie mani oggetti come anfore per olio e vino, vasetti per miele e spezie, coppe, ciotole e piatti, seguendo le tecniche decorative antiche.
Non mancherà una sezione dedicata alla creazione di grappoli d’uva, melograni, pani, pesci e frutti antichi, ricostruendo così in argilla il paesaggio alimentare del passato.
Al termine, ogni partecipante potrà portare a casa un pezzo unico, modellato e decorato personalmente, come ricordo di un vero e proprio viaggio nella storia.
INFORMAZIONI
LABORATORI DI CERAMICA “KÉRAMOS”: IL CIBO NELL’ ANTICHITA’
DOMENICA 13 APRILE 2025 ORE 11.00
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PAESTUM
L’INIZIATIVA E’ INCLUSA NEL BIGLIETTO DI INGRESSO AI PARCHI E NELL’ABBONAMENTO PAESTUM&VELIA
Max 25 partecipanti
Prenotazione obbligatoria alla mail pa-paeve.promozione@cultura.gov.it
Appuntamento presso la biglietteria del Museo