sabato 18 giugno 2016 “Apologia di Socrate”

alle ore 19.30 nell’area archeologica (zona piscina), spettacolo teatrale della ” Compagnia del Giullare”
In occasione delle aperture serali promosse dal MiBACT, nell’ambito del Piano di valorizzazione, Sabato 18 giugno 2016 alle ore 19.30 nell’Area Archeologica di Paestum, zona piscina, la Compagnia del Giullare terrà lo spettacolo di Teatro Classico Apologia di Socrate.
Scritta in giovane età dal filosofo greco Platone, l’“Apologia” racconta dell’ultima strenua difesa che Socrate stesso pronunciò per difendersi dall’accusa di empietà e corruzione dei giovani. Il discorso, uno dei più toccanti e profondi della storia, racconta il dramma della ricerca disperata della verità.
Tradotto e adattato per il teatro da Anna Rotunno, il testo sarà portato in scena da Dario Riccardo, diretto dalla sapiente regia di Andrea Carraro.
Per venire incontro alle diverse esigenze, il Parco propone ai visitatori due tipologie di biglietto:
€ 18,00 include: spettacolo + Area archeologica + Museo dalle ore 8.30 alle ore 22.30
€ 15,00 include: spettacolo + ingresso al Museo dalle ore 18.50 alle ore 22.30
Per informazioni e prenotazioni sullo spettacolo tel. 334 7686331 email: compagniadelgiullare@hotmail.it